FORMAZIONE EROGATA IN MODALITA’ E-LEARNING E IN PRESENZA
La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, così come previsto in diversi articoli del D. Lgs. 81/08. Primo fra tutti, l’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Obiettivo del corso : fornire informazioni circa, conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi specifici legati alla propria mansione per far sì che possa svolgere il proprio compito in sicurezza.
Descrizione
Il corso, previsto dall’Art. 37, comma 2 del D.Lgs. 81/2008, è stato definito nella sua articolazione dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 e integrato dall’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.
Il primo passo della sanificazione di un ambiente è l’accurata pulizia, che con l’utilizzo di prodotti detergenti consente di rimuovere lo sporco visibile.
Dopo la pulizia si passa alla disinfezione vera e propria, basata sul rilascio di prodotti chimici. Questi prodotti specifici riducono la presenza di batteri e spore eventualmente presenti sulle superfici, che rischierebbero di diffondere il Covid-19 ed aumentare il rischio di contagio. La disinfezione è il passaggio che in maniera più concreta rende l’ambiente di lavoro più sicuro.