FORMAZIONE EROGATA IN MODALITA’ E-LEARNING E IN PRESENZA
La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, così come previsto in diversi articoli del D. Lgs. 81/08. Primo fra tutti, l’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Obiettivo del corso: fornire ai discenti informazioni circa i concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza
Descrizione
Come previsto dal comma 1 dell’art. 37 del D.Lgs. n.81/2008 il datore di lavoro deve far svolgere ai propri lavoratori alcuni specifici corsi di formazione, fra cui il CORSO DI FORMAZIONE GENERALE.
Il CORSO DI FORMAZIONE GENERALE è il primo tassello per ogni lavoratore per il percorso formativo in ambito di salute e sicurezza.
Il Datore di Lavoro deve far svolgere il corso:
- a tutti i lavoratori neoassunti, entro 60 giorni dall’assunzione;
- al lavoratore già in forza a cui non è stata erogata in precedenza la formazione
La FORMAZIONE GENERALE è obbligatoria per ogni lavoratore a prescindere dal grado di rischio della mansione che ricopre.
In aggiunta alla formazione generale deve essere effettuata la FORMAZIONE SPECIFICA in relazione ai rischi riferiti alle mansioni caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda (rischio basso, medio alto).
Il corso ha una durata di 4 ore.