FORMAZIONE EROGATA IN MODALITA’ E-LEARNING E IN PRESENZA
La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, così come previsto in diversi articoli del D. Lgs. 81/08. Primo fra tutti, l’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Obiettivo del corso: il corso vuole fornire ai lavoratori un’adeguata conoscenza della normativa vigente relativa ai lavori in quota. Conoscenza dei rischi riguardanti i lavoratori in quota, le misure e i dispositivi da adottare, nello specifico i DPI anticaduta.
Descrizione
I Lavori in Quota costituiscono una delle attività lavorative a maggior rischio di infortunio. Fondamentale per garantire la sicurezza nelle attività con rischio di caduta dall’alto è la formazione e l’addestramento degli addetti ai lavori in quota, cioè quei lavoratori che dovranno utilizzare correttamente le attrezzature e i dispositivi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione e operare in sicurezza in condizioni di rischi di caduta dall’alto.
Il Corso è obbligatorio per tutti i lavoratori che effettuano lavori in quota (altezza superiore ai 2 metri) esposti a rischio di caduta dall’alto che utilizzano DPI anticaduta (Formazione obbligatoria DPI III° categoria D.lgs. 81/08 art. 77, commi 4 e 5).
Per il completamento della formazione si ricorda che bisogna effettuare la prova pratica.