Skip to main content

FORMAZIONE EROGATA IN MODALITA’ E-LEARNING E IN PRESENZA

L’art.2 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 81/08 definisce “dirigente” la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.

Il corso, previsto dall’Art. 37, comma 7 del D.Lgs. 81/2008, è stato definito nella sua articolazione dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 e per la modalità in e-Learning dall’Accordo del 7 luglio 2016.

L’ Accordo Stato-Regioni 07 luglio 2016 introduce una novità riguardante la parte relativa alla valutazione dell’apprendimento infatti, dal giorno dell’entrata in vigore dello stesso, sarà possibile svolgere il test di verifica finale in modalità e-learning.

Obiettivo del corso: fornire informazioni circa, conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi specifici legati alla propria mansione per far sì che possa svolgere il proprio compito in sicurezza.

Descrizione

I riferimenti legislativi per il corso indicato sono : Art. 37 c. 7 D. Lgs. 81/08.

Il corso di Formazione Dirigenti ha come scopo quello di fornire una migliore conoscenza del ruolo che il dirigente deve ricoprire nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro, illustrando limiti e sfaccettature, i principi dello stile di leadership applicabile e, non ultimo, le implicazioni penali in comportamenti e/o omissioni.

Il corso ha una durata di 16 ore ed è previsto un aggiornamento quinquennale di 6 ore.

Sei interessato a questo corso?

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI