Descrizione
L’art. 37 del D.Lgs. n.81/2008 prevede che il Datore di Lavoro provveda alla formazione di tutti i suoi lavoratori in relazione al settore di rischio dell’azienda, così come individuato nell’Allegato II dell’Accordo Stato Regioni 21/12/2011 . In base quindi al settore di rischio dell’azienda e della mansione il Datore di Lavoro prevede che il lavoratore svolga, oltre al corso di formazione generale, il corso di FORMAZIONE SPECIFICA.
Destinatari del corso
Tutti i lavoratori che ricoprono mansioni a medio rischio.
Durata del corso
Il corso ha una durata di 8 ore ed è previsto un aggiornamento quinquennale di 6 ore.
Requisiti, competenze e titoli di ingresso
- Comprensione e buona conoscenza della lingua italiana
- Connessione internet stabile e supporto tecnologico idoneo
- Aver svolto il corso di FORMAZIONE GENERALE (4H) – propedeutico
Programma
Il corso verterà sui seguenti argomenti: Rischi infortuni, meccanici generali, elettrici generali, macchine, attrezzature, cadute dall’alto, rischi da esplosione, rischi chimici, nebbie, oli, fumi, vapori, polveri, etichettatura, rischi cancerogeni, rischi biologici, rischi fisici, rumore, vibrazioni, radiazioni, microclima e illuminazione, videoterminali, OPI Organizzazioni del lavoro, ambienti di lavoro, stress lavoro correlato, MMC, movimentazione merci, segnaletica, emergenze, le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico, procedure esodo e incendi, procedure organizzative per il primo soccorso, incidenti e infortuni mancanti, altri rischi
Test e attestato
Al termine di ogni oggetto formativo, per proseguire nel corso, devi svolgere un test. Per superare il test devi rispondere correttamente almeno al 70% delle domande.
Il test può essere ripetuto, senza rivedere la lezione, solo se si rimane all’interno nella pagina. Se si esce dalla pagina della lezione si dovrà rivedere il video prima di rifare il test.
Alla conclusione del corso verrà visualizzato l’attestato di superamento del corso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.