Skip to main content

FORMAZIONE EROGATA IN VIDEOCONFERENZA E IN AULA

La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, così come previsto in diversi articoli del D. Lgs. 81/08. Primo fra tutti, l’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

Obiettivo del corso: fornire informazioni circa, conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi specifici legati alla propria mansione per far sì che possa svolgere il proprio compito in sicurezza.

Descrizione

Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è la persona designata per rappresentare i lavoratori per quanto riguarda gli aspetti sulla sicurezza e sulla salute in ambito lavorativo. Tale figura deve essere eletta in tutte le aziende, o unità produttive: così recita il D. Lgs. 81/08 all’art 47 comma 2, sancendo in questo modo l’importanza di tale figura nel sistema di prevenzione e tutela della sicurezza aziendale.

L’art. 37 del D.Lgs. n.81/2008 comma 10 prevede il diritto del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza.

Ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016, il corso è valido in modalità e-learning solo se previsto dal CCNL di riferimento.

Sei interessato a questo corso?

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI