Skip to main content

FORMAZIONE EROGATA IN PRESENZA

l’Art. 73 del D.Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone.

Obiettivo del corso: fornire le conoscenze necessarie ai lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi a braccio telescopico e rotativi in conformità alle richieste dell’art. 73 del D. Lgs. 81/08 e del punto 6 dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012,al fine di mantenere l’abilitazione all’uso dell’attrezzatura di lavoro.

Descrizione

Con l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 sono state individuate le attrezzature di lavoro per le quale è richiesta una specifica abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione.

La formazione dei lavoratori addetti all’uso di queste attrezzature di lavoro, come previsto nell’Accordo Stato Regioni 22/02/2012, deve seguire precisi percorsi, durata e modalità, contemplando una formazione teorica e pratica, con verifiche di apprendimento eseguite anche “in campo”.

Gli addetti all’utilizzo di carrelli industriali semoventi a braccio telescopico e rotativi devono effettuare ogni 5 anni un corso di aggiornamento per il rinnovo dell’abilitazione.

Il corso di aggiornamento rivolto agli “Addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi a braccio telescopico e rotativi” conforme ai contenuti del punto 6.2 dell’Accordo suddetto, consente previo il superamento delle verifiche previste, di rinnovare l’attestato di abilitazione all’uso degli stessi.

Il corso ha una durata di 4 ore.

Sei interessato a questo corso?

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI